La chiesa di S. Stefano a Venezia è uno dei massimi esempi veneziani del gotico fiorito. Venne edificata nel 1200 circa dagli Eremitani, seguaci di Agostino, e venne poi modificata nel 1374. Questa chiesa fu[…]
Category: Architettura
Patere e barbacani di Venezia
Un consiglio che vorrei offrire a tutti: girate per Venezia con gli occhi alzati, guardate in alto ed avrete delle sorprese bellissime ed affascinanti. Innanzi tutto potrete vedere, a decorazione delle facciate delle case, le[…]
Stanze nascoste, passaggi segreti…dall’oro ai Piombi di Venezia
Le prigioni a Venezia risalgono all’XI secolo. Qui il Consiglio dei dieci raccoglieva i suoi prigionieri, dapprima nel corpo stesso del Palazzo, poi in uno separato collegato a Palazzo Ducale dal Ponte dei Sospiri. Chiunque[…]
Scala con vista a Venezia
Venendo dall’Accademia per andare a S. Marco, attraversato il ponte di legno, dopo una breve sosta nella chiesa di S. Vidal, per ascoltare un pò di musica, ed aver attraversato Campo S. Stefano inondato di[…]
Alla ricerca di Marco Polo
Ci sono diverse curiosità affascinanti in questa città dove ogni dettaglio dovrebbe essere osservato, ogni particolare salta all’occhio. Per cui decidiamo di andare alla ricerca della casa di Marco Polo. Siamo a S. Giovanni Crisostomo,[…]
particolari…tà di Venezia
Ci sono degli elementi architettonici di Venezia che sono propri tipicamente di questa città e di questo scenario. Guardando in alto ecco che si possono vedere i tipici camini, qui infatti il termine camino si[…]
