Skip to content
  • Elemento menu
  • Twitter
Venezia Nascosta

Venezia Nascosta

Pensieri, storie, misteri della città più bella del mondo

Category: Misteri

La sirena Melusina, Orio ed il cuore incastonato nella pietra. San Valentino a Venezia

February 13, 2013 pierapanizzutiArte

San Valentino a Venezia ha tutto un suo scenario particolare: la città sembra fatta apposta per accogliere e scandire i tempi degli innamorati, svela, passeggiando, piccole calli nascoste dove potersi baciare al riparo da occhi[…]

Continue reading …

Tra la Gnaga , le Baute e il Matasin: lo straordinario Carnevale di Venezia.

January 24, 2013 pierapanizzutiArte

Il l 27 dicembre di ogni anno  iniziava ufficialmente il Carnervale nella Serenissima. Le autorità concedevano  così il permesso di utilizzare la maschera….che non poteva essere indossata da persone armate e dalle prostitute. Nel settecento[…]

Continue reading …

Il miracolo di S. Marco a Venezia: il ritrovamento delle reliquie!

December 6, 2012 pierapanizzutiArte

Tutti, bene o male, conoscono la storia del’arrivo delle reliquie di S. Marco a Venezia: furono due mercanti, Rustico da Torcello e Bono da Malamocco, che trafugarono le spoglie ad Alessandria, e celato in una[…]

Continue reading …

L’alchimia e la mitologia in Chronos a Venezia a Palazzo Bembo-Boldù.

December 1, 2012 pierapanizzutiAlchimia

Nella serie meravigliosa di costruzioni e chiese che si possono ammirare a Cannaregio, , dopo avere visitato  S. Maria dei Miracoli, proprio poco più avanti, subito dopo il ponte di S. Martia Nova,  girando nella[…]

Continue reading …

La chiesa dei Miracoli a Venezia

November 26, 2012 pierapanizzutiChiese

A metà del 1440 un tale Francesco Amadi, abitante nel circondario di S. Marina aveva fatto appendere nei pressi della sua abitazione, in una località chiamata La Corte Nova un’immagine della Beata Vergine che aveva[…]

Continue reading …

La drammatica storia del cavaliere templare e la corte Morosina-

November 11, 2012 pierapanizzutiArte e mistero

Corte Morosina: una corte dove sorge Palazzo Morosini, e che fa parte di un percorso che porta alla Corte del Milion ed alla casa di Marco Polo (ora attuale Teatro Malibran)…sembra conservare il dramma di[…]

Continue reading …

Marco Polo e l’essenza dei Mercanti a Venezia

October 3, 2012 pierapanizzutiLeggende

Tra le varie personalità che emersero nel 1200 a Venezia, due spiccarono su tutte per il loro essere, pur nel loro tempo medievale , già tipici uomini del rinascimento per quella forza indagatrice della mente[…]

Continue reading …

La Venezia medioevale: da Le Courbusier definita la città del futuro

August 16, 2012 pierapanizzutiArchitettura

La laguna nell’anno mille , quando Venezia aveva già acquisito l’aspetto di una città stato, con i grandi centri di Rialto e S. Marco, già tracciati, arricchita di numerose chiese e palazzi , mentre nelle[…]

Continue reading …

Maria Maddalena, Giuseppe d’Arimatea e le tracce della Passione di Cristo a Venezia

August 4, 2012 pierapanizzutiLeggende

Meravigliosi misteri e storie da valutare: lascio a chiunque la possibilità di fare le proprie scelte! Venezia e la sua reliquia, mistica, del Sangue di Cristo: come già scrissi , nella Basilica dei Frari c’è[…]

Continue reading …

Tra i Templari e i Massoni a Venezia

July 30, 2012 pierapanizzutiMisteri

Abbiamo già parlato della presenza dei Templari a Venezia è attestata dal 1187, dal lascito del terreno chiamato Fossa Putrida  per l’edificazione di una chiesa dell’Ordine, da parte del Vescovo di Ravenna. E’ dall’edificazione di[…]

Continue reading …

Posts navigation

Older posts
Newer posts
  • Sample Page
    • Le isole realtine: il vero centro e culla di Venezia
      • La ricorrenza di S. Martino a Venezia (antesignana di Halloween)

Categories

  • Alchimia (39)
  • Angeli e demoni a Venezia (10)
  • Architettura (96)
  • Arte (126)
  • Arte e mistero (80)
  • Carnevale (12)
  • Chiese (45)
  • Comunicazione ai lettori (2)
  • Cucina venexiana (15)
  • Donne venexiane (27)
  • Esoterismo (45)
  • Leggende (56)
  • Letteratura (5)
  • Luoghi (146)
  • Mestieri (88)
  • Misteri (70)
  • musica (5)
  • Musica venexiana (10)
  • opinioni (3)
  • Perché questo blog (1)
  • Personaggi (92)
  • Religione a Venezia (33)
  • Senza categoria (16)
  • Società veneziana (223)
  • Spionaggio e congiure (8)
  • sport (3)
  • tecnologia (50)
  • Templari e Rosa Croce (32)
  • Tradizioni (179)

Recent Posts

  • Venezia: la “straordinaria” consuetudine di un gondoliere in una città magica!
  • Venezia e il suo straordinario ruolo nel rinascimento della musica europea!
  • Il Canale dell’Orfano : il primo ed unico accesso dal mare per le navi a Venezia!
  • il canale dell’orfano
  • Il Palio delle Repubbliche marinare

Recent Comments

  • Piera Panizzuti on Doge Pietro II Orseolo e l’inizio dello “Stato de Mar” – Venezia, Regina dell’Adriatico
  • Erminio Bacchin on Doge Pietro II Orseolo e l’inizio dello “Stato de Mar” – Venezia, Regina dell’Adriatico
  • lesideesheureuses on Il poliedrico e geniale Benedetto Marcello, veneziano!
  • Rosella menichetti on Venezia ed i suoi palazzi che accolsero gli artisti più importanti d’Europa!
  • Giuliano Dalla Venezia on La storia di Palazzo Ducale a Venezia, ed i suoi costruttori, maestri muratori e meravigliosi artigiani artefici di tanta bellezza.

Follow Us!

Follow Us on FacebookFollow Us on Twitter

Meta

  • Log in
  • Entries RSS
  • Comments RSS
  • WordPress.org

Scrivici!

Lasciaci un messaggio o chiedi una informazione!

Proudly powered by WordPress | Theme: Oblique by Themeisle.